
Colloqui individuali e di coppia
Per la donna e la futura coppia genitoriale la gravidanza può essere un momento magico, ma a volte possono insorgere dubbi o difficoltà nell’affrontare:
- i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla gravidanza
- i cambiamenti nel rapporto di coppia
- le possibili paure legate al parto e alla nascita di un figlio
- problematiche personali specifiche dell’individuo o della coppia
- le eventuali complicanze o interruzioni di gravidanza. In caso di lutto perinatale viene dedicato uno spazio di ascolto specifico per aiutare le coppie ad elaborare e affrontare questo delicato momento.
Ogni incontro dura dai 50 ai 60 minuti circa e viene svolto su appuntamento presso il Centro “Le Culle Crescono”.

Incontri di accompagnamento alla gravidanza (Corso pre-parto)
Il corso pre-parto è costituito da otto incontri di gruppo della durata di 2 ore ciascuno.Ciascun incontro è costituito da due parti: la prima viene condotta da un’ostetrica che fornisce informazioni relative ai cambiamenti fisici ed emotivi legati alla gravidanza, al travaglio, al parto, all’allattamento; la seconda parte è condotta dalle Psicoterapeute referenti del Centro che attraverso attività di gruppo espressivo-emotive favoriscono una maggior consapevolezza delle future mamme rispetto a loro stesse e ai cambiamenti che stanno vivendo.Vengono inoltre coinvolti i futuri papà affinchè possano sentirsi vicini alle loro compagne, complici nel pensare insieme al bambino che sta per nascere, ascoltando il battito del suo cuore.La nostra esperta in tocco e massaggio insegna ai futuri papà come avvicinarsi con tenerezza alla pancia della loro donna, in cui sta crescendo una vita.. è una magia, che rimarrà sempre impressa nel cuore e nella mente della coppia.Gli incontri vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono”.

Incontri tematici pre natali
Incontri di gruppo rivolti alle future mamme e ai futuri papà che desiderano affrontare la nascita del loro figlio con consapevolezza rispetto a delle tematiche specifiche quali:
- la coppia coniugale e genitoriale;
- il tocco e il massaggio di coppia;
- i cambiamenti nella donna e nell’uomo quando arriva un bambino;
- la vita con il bambino: allattamento, sonno, alimentazione;
- e altro ancora..
Ogni incontro viene suddiviso in due fasi: la prima teorica in cui viene approfondito l’argomento attraverso contributi teorici e di ricerca; la seconda fase di elaborazione dei contenuti attraverso attività di laboratorio. Utilizzando una modalità operativa di tipo esperienziale i genitori vengono stimolati alla riflessione e al confronto.
Gli incontri hanno una durata di circa 2 ore e vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono”.