
Consulenza individuale o di coppia
incontri individuali o di coppia rivolti a tutte le famiglie con figli da 0 a 18 anni per:
- Essere accompagnati nei momenti difficili;
- riflettere sulle modalità di interazione con i propri figli;
- potenziare le proprie competenze genitoriali;
- trovare delle strategie educative per risolvere i problemi relativi alla crescita dei figli.
Ogni incontro dura dai 50 ai 60 minuti circa.
Gli incontri vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono” e presso gli Istituti in cui sono attivi progetti di Sportello rivolti ai genitori.
Nell’anno 2015-2016 presso la “Scuola dell’Infanzia Monumento ai Caduti” di Quinto Vic.

Gruppi esperenziali
Incontri di gruppo rivolti ad un massimo di 15 genitori per raccogliere informazioni e acquisire nuove conoscenze educative.
Attraverso la condivisione, il confronto di problemi e la mediazione di esperti si possono trovare strategie per affrontare situazioni particolari tra cui:
- difficoltà sul sonno
- la gestione dei capricci
- difficoltà scolastiche
- l’alimentazione
- la comunicazione con i figli
- il rispetto delle regole
- il problema del distacco dal genitore
- la famiglia allargata
- come affrontare la preadolescenza e adolescenza
- i problemi relativi alla sessualità
- la gestione dei social network e cellulare
Ogni incontro dura 1 ora e trenta circa.
Gli incontri vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono”.

Mamme a Colazione
Le mamme con i loro bambini sono invitate a momenti di dialogo e riflessione, accompagnati da una dolce colazione.
Gli incontri sono tematici e danno la possibilità di condividere dubbi ed interrogativi dell’essere mamma.
Gli argomenti trattati sono:
- Il sonno del mio bambino;
- Paura del buio, paura dei mostri, paura del dottore.. parliamone
- Voglio la mamma: come facilitare il primo distacco
- tanti altri
Ogni incontro dura circa 2 ore.
Gli appuntamenti del ciclo “Mamme a colazione” sono mensili e vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono”.

Formazione Genitori - Workshop Tematici
Incontri di gruppo rivolti ad un minimo di 10 genitori, per affrontare temi specifici quali:
- il rispetto delle regole
- la gestione dei capricci
- la comunicazione e l’ascolto
- l’integrazione delle famiglie allargate
- le buone abitudini: sonno, alimentazione, lettura
- pre-adolescenza e adolescenza
- alcol, droghe e disturbi alimentari
- le nuove tecnologie
Ogni incontro viene suddiviso in due fasi: la prima teorica in cui viene approfondito l’argomento attraverso contributi teorici e di ricerca; la seconda fase di elaborazione dei contenuti attraverso attività di laboratorio. Utilizzando una modalità operativa di tipo esperienziale i genitori vengono stimolati alla riflessione e al confronto.Gli incontri e vengono svolti presso il Centro “Le Culle Crescono” e presso gli Istituti in cui sono attivi progetti di Educazione alla Genitorialità. Nell’anno 2015-2016 presso la “Scuola dell’Infanzia Monumento ai Caduti” di Quinto Vic.no.